Informazioni sulla coltivazione del terreno
Il dissodamento del terreno getta le basi per un raccolto di successo. Questa procedura sta guadagnando nuova importanza, soprattutto con riferimento al Regolamento sui fertilizzanti e all'eliminazione dei pesticidi. Qui, abbiamo suddiviso il dissodamento del terreno in lavorazione delle stoppie, lavorazione base del terreno e preparazione del letto di semina.
La lavorazione delle stoppie ha lo scopo di stimolare la germogliazione di semi e infestanti, rompere la capillarità e distribuire uniformemente i residui colturali. La lavorazione base allenta il terreno per consentire alle radici della coltura successiva di crescere indisturbate. Le preparazione del letto di semina garantisce livellamento e riconsolidamento.
Quali sono le caratteristiche ottimali di un terreno?
Un terreno ottimale dovrebbe essere:
- rilassato
- non compresso
- friabile
- riconsolidato
Fonti di errore nella coltivazione del terreno
L'uso scorretto di misure tecniche può portare alla compattazione del terreno. Nei terreni medi e pesanti, la compattazione avviene principalmente al livello della suola dell'aratro, mentre nei terreni leggeri soprattutto nel sottosuolo.
Le conseguenze della compattazione sono:
- Stagnazione idrica ed erosione
- Carenza di ossigeno nel terreno
- Riduzione dell'attività dei microrganismi
- Interruzione della mineralizzazione
- Limitazione della radicazione
- Interruzione della salita capillare delle acque sotterranee
A sua volta, ciò comporta:
- Carenza di sostanze nutritive
- Scolorimento delle foglie
- Gravi carenze
Contromisure:
- Allentamento profondo
- Pneumatici rispettosi del terreno
- Aumento del contenuto di humus mediante colture intercalari, fertilizzazione biologica e regolazione del valore del pH
- Evitare il dissodamento in condizioni di umidità
Preparazione del letto di semina
Come funziona?
La preparazione del letto di semina è lo step finale che precede la semina e solitamente viene eseguita dopo il dissodamento del terreno.
È particolarmente importante notare: La profondità di lavorazione nella preparazione del letto di semina dipende dai requisiti della rispettiva coltura. I semi dotati di minori dimensioni ed energia germinativa (ad es., barbabietole da zucchero, colza) richiedono una preparazione del letto di semina particolarmente superficiale e a crosta sottile.
Al contrario, la preparazione del letto di semina per i cereali e il mais, dotati di maggiore dimensione ed energia germinativa, deve essere un po' più profonda.
Potrebbe interessarti anche...
Trova il tuo Tecnico KWS di zona
Vuoi sapere quali prodotti si adattano meglio al tuo contesto aziendale? Hai problemi di malattie? Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande per aiutarti a ottenere le migliori rese.